Rapporto di lavoro, ecco cosa cambia
Il 12 gennaio 2025 entra in vigore il "Collegato Lavoro", che introduce importanti novità su visite mediche, periodo di prova, smart working, contratti a termine, assenze ingiustificate e rateizzazione contributiva.
![](https://confcommercio.firenze.it/sites/default/files/styles/articolo_grande/public/field/image/collegato%20lavoro.jpeg?itok=Z7_WY4SR)
Il 12 gennaio 2025 entrerà in vigore la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 (il cosiddetto "Collegato Lavoro").
Il provvedimento nasce dall’ esigenza di semplificare numerosi adempimenti connessi al rapporto di lavoro, con particolare riferimento ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, della disciplina dei contratti di lavoro, dell'adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali.
Ecco di seguito alcune novità di particolare interesse per le imprese rappresentate da Confcommercio:
Visite mediche e sorveglianza sanitaria
La visita preassuntiva dovrà essere fatta solo dal medico competente (non più dall'ASL) Per il rientro dopo malattia oltre 60 giorni, la visita sarà necessaria solo se ritenuta utile dal medico competente.
Lavoro in locali sotterranei
Non serve più dimostrare "particolari esigenze tecniche" Occorre però comunicare preventivamente all'Ispettorato del Lavoro l'utilizzo di questi spazi.
Periodo di prova nei contratti a termine
- Durata minima: 2 giorni
- Durata massima: 15 giorni per contratti fino a 6 mesi, 30 giorni per contratti tra 6 e 12 mesi. Si calcola un giorno di prova ogni 15 giorni di calendario.
Smart working
Le comunicazioni di inizio/modifica/cessazione vanno fatte entro 5 giorni dall'evento.
Assenze ingiustificate
Se un dipendente si assenta senza giustificazione oltre i termini del CCNL (o per più di 15 giorni se non previsto dal contratto), il rapporto si considera risolto per volontà del lavoratore Va fatta comunicazione all'Ispettorato del Lavoro.
Rateizzazione debiti contributivi
Dal 1° gennaio 2025 sarà possibile rateizzare i debiti verso INPS e INAIL fino a 60 rate mensili. Vale solo per i debiti non ancora affidati agli agenti della riscossione.
Consulta il testo del “Collegato Lavoro”: CLICCA QUI
INFORMAZIONI
Ufficio Paghe Confcommercio Firenze-Arezzo
sede di Firenze: resp. Cristina Cellai
055 2036974 - c.cellai@confcommerciofiar.i